Elenet.net
0 voti
quesito posto 18 Maggio 2017 in Classe quarta da Gabriele.Salemi Corsista (67 punti)
  

1 Risposta

0 voti

Gli array associativi sono vettori che usano come indice una chiave ovvero un nome letterale, al posto di un indice numerico. Sintatticamente si utilizza l'operatore "=>" per associare la chiave al valore.

Esempio:

$anni = array("Pietro"=>"35", "Bruno"=>"37", "Luisa"=>"43");

$age['Pietro'] = "35";
$age['Bruno'] = "37";
$age['Luisa'] = "43";

L'array associativo è un array i cui elementi sono accessibili mediante nomi, quindi stringhe anziché indici puramente numerici. Questo non comporta però l'obbligo di utilizzare solo un tipo di indice: alcuni elementi dell'array possono avere un indice numerico, altri un indice di tipo stringa.

risposta inviata 19 Maggio 2017 da Gianni Messina Esperto (706 punti)

Domande correlate

0 voti
0 risposte
quesito posto 16 Novembre 2016 in Classe quarta da Gianni Messina Esperto (706 punti) | 247 visite
+4 voti
5 risposte
quesito posto 27 Gennaio 2017 in Classe quarta da francesco.catanzaro Corsista (89 punti) | 189 visite
750 domande
1,544 risposte
636 commenti
6,326 utenti